Salve a tutti, dopo questa breve parentesi di primavera inoltrata che durerà fino a sabato, da domenica vivremo un periodo di saliscendi termico, ma andiamo con ordine analizzando qualche mappa:
iniziamo con una mappa GFS per sabato:
Nella prima parte di sabato temperature massime oltre i 20°C, venti deboli/moderati meridionali e qualche velatura del cielo, dalla sera calo termico e rotazione della ventilazione a NNW. Fresco invece sull’Europa di nordest.
Ecco la situazione prevista per domenica:
freddo arrivato sull’Italia specie sui settori adriatici dove spireranno venti moderati/forti settentrionali accompagnati da qualche locale rovescio e con massime che non supereranno i 12-14°C. Bel tempo previsto per Pasquetta con calo della ventilazione, ma comunque con temperature che non supereranno i 15°C.
martedì e mercoledì per ECMWF:
nella pima mappa (martedì) possiamo vedere un Italia divisa in due, al nord con tempo instabile e fresco, al sud aumento termico e venti meridionali (ondata di freddo sull’Europa centro-settentrionale con neve quasi in pianura tra UK, Germania, Francia ecc), nella seconda mappa (mercoledì) possiamo vedere come tutta l’Italia sia alle prese con l’isoterma 0°C a 1450mt con fresco ed instabilità diffusa.
Per giovedì previsto un nuovo aumento termico, ma al momento, data la distanza temporale, preferisco fermarmi qui.
Ai prossimi aggiornamenti