Salve a tutti, dopo una primavera e prima parte di estate fresca e perturbata ci apprestiamo a vivere la prima ondata di caldo proprio in corrispondenza dell’inizio dell’estate astronomica che vedrà il suo apice tra mercoledì e venerdì. Da Sabato le temperature, complice l’arrivo di aria più fredda in quota, sono previste in diminuzione.
Iniziamo con l’analizzare una mappa a 500 per giovedì:
come possiamo vedere l’hp sub-tropicale è in piena espansione sulla nostra penisola con i suo massimi proprio sul centro-sud, con sè porterà anche un elevata quantità di sabbia nell’aria che renderà il cielo non limpido.
Situazione a 850hPa e temperature al suolo previsti per venerdì:
850hPa:
come possiamo vedere venerdì, la giornata più calda dell’ondata di calore, le temperature a 850hpa saranno comprese tra 22 e 24°C
Queste le temperature al suolo previste:
come possiamo vedere le temperature saranno comprese tra 35 e 38°C, sul mare, complice la leggera ventilazione settentrionale andrà meglio con massime sui 30-31°C ma con un umidità più alta.
Come detto all’inizio dell’articolo le temperature, da sabato dovrebbero essere in calo (condizionale d’obbligo vista la distanza temporale), questa è la situazione prevista per domenica a 500hPa e a 850hPa:
Questa la situazione prevista a 500hpa:
possiamo vedere una goccia fredda centrata sull’Italia con instabilità e temperature in calo.
Questa la situazione prevista a 850hPa:
possiamo ben vedere come le temperature siano passate da 24°C a 16-18°C a 1500mt con massime nelle medie del periodo comprese tra 28 e 31°C
Ai prossimi aggiornamenti
Graziano Patruno